Destinatari
Il Corso “CEI 11-27: Addestramento pratico operativo, simulazioni ed esercitazioni sulle procedure operative di sicurezza per PES, PAV, PEI” si rivolge ai lavoratori addetti all’installazione e manutenzione degli impianti elettrici fuori tensione e sotto tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.
Programma
- Esempi pratici applicativi di pianificazione dei lavori elettrici tramite i documenti previsti dalla Norma CEI 11-27:2021: piano di lavoro, piano di intervento, consegna e restituzione impianto
- Esercitazioni pratiche sulle procedure per lavori elettrici fuori tensione ed in prossimità di parti attive in conformità alla Norma CEI 11-27:
- definizione, individuazione, delimitazione della zona di lavoro;
- apposizione di blocchi ad apparecchiature o a macchinari;
- messa a terra e in cortocircuito, “Terre di Sezionamento” e “Terre di Lavoro”;
- verifica dell’assenza di tensione;
- valutazione delle condizioni ambientali;
- modalità di scambio delle informazioni;
- uso e verifica dei DPI;
- apposizione di barriere e protezioni;
- valutazione delle distanze.
- Esercitazioni pratiche sulle procedure di lavoro della Norma CEI 11-27 per l’esecuzione di lavori elettrici sotto tensione in Bassa tensione
- Esercitazioni pratiche sulle modalità di esecuzione delle misure elettriche secondo la Norma CEI 11-27
- Esercitazione pratica per l’esecuzione di manovre elettriche su una cella di Media tensione disponibile in aula: messa fuori tensione e in sicurezza (messa a terra e in corto circuito anche mediante dispositivi mobili “Terre di Lavoro”) di un impianto alimentato in MT e successiva messa in servizio
- Test di verifica di apprendimento.
DPI necessari per la Prova Pratica
N.B. Per svolgere la Prova Pratica necessaria per conseguire l'attestato di formazione è necessario che ogni partecipante sia munito dei seguenti attrezzi e Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) :
- Guanti Isolanti (classi 00 o 0) secondo norma CEI EN 60903 (CEI 11-31)
- Attrezzi isolati o isolanti (giravite e pinza) secondo norma CEI EN 60900
- Elmetto con visiera per lavori elettrici: elmetto secondo norma CEI-EN 50365 (CEI 11-73), visiera secondo norma EN 166 con caratteristiche di resistenza all’arco elettrico (1 B 8 3)
Obiettivo
Fornire gli elementi di completamento della preparazione dei lavoratori addetti ai lavori elettrici (PES, PAV, PEI), con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze per l’operatività e delle conoscenze pratiche sulle tecniche di lavoro sotto tensione.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “CEI 11-27: Addestramento pratico operativo, simulazioni ed esercitazioni sulle procedure operative di sicurezza per PES, PAV, PEI”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
Il Corso “CEI 11-27: Addestramento pratico operativo, simulazioni ed esercitazioni sulle procedure operative di sicurezza per PES, PAV, PEI” è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza.
Durante il corso verranno inoltre resi disponibili in aula i principali dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari per affrontare in sicurezza i lavori elettrici.
Conoscenze di base
Possesso di una reale esperienza pratica e, almeno, una generica formazione di elettrotecnica e di impiantistica elettrica. E' obbligatorio aver frequentato il Corso “PES PAV PEI per Addetti ai Lavori Elettrici - Norma CEI 11-27”.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al Corso “CEI 11-27: Addestramento pratico operativo, simulazioni ed esercitazioni sulle procedure operative di sicurezza per PES, PAV, PEI” che abbia frequentato il 100% delle ore di formazione previste e superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza.