Programma del Corso E-Learning di “Classificazione Luoghi con Pericolo di Esplosione ATEX” (Aggiornamento RSPP e ASPP):
- Principali disposizioni legislative e normative di riferimento
- Aspetti chimico-fisici dell’esplosione
- Caratteristiche chimico fisiche delle sostanze infiammabili e delle polveri combustibili
- Norma CEI EN 60079-10-1: classificazione dei luoghi con Pericolo di Esplosione per la presenza di gas
- Norma CEI EN 60079-10-2: classificazione dei luoghi con Pericolo di Esplosione per la presenza di polveri combustibili
- Lettura di classificazioni dei luoghi con Pericolo di Esplosione
- Esempi pratici di applicazione delle norme tecniche per la classificazione luoghi con Pericolo di Esplosione 
Articolazione didattica:
- Introduzione	
- Introduzione
 
 - Riferimenti legislativi Direttive ATEX, atmosfere esplosive e sorgenti di innesco	
- Riferimenti legislativi Direttive ATEX
 - Sostanze infiammabili
 - Temperatura di infiammabilità e di accensione
 - Polveri combustibili
 - Polveri combustibili – Approfondimenti
 - Sorgenti d’innesco
 
 
Esercitazione 1
- La CEI EN 60079-10-1 – Prima Parte	
- Introduzione
 - Sorgenti di emissione
 - Zone con pericolo di esplosione
 - Ventilazione
 
 
Esercitazione 2
- La CEI EN 60079-10-1 – Seconda Parte	
- Portata d’aria di ventilazione
 - Diluizione con aria di sostanze infiammabili
 - Stima delle zone pericolose
 - Classificazione gas
 - Classificazione gas – Approfondimenti
 
 
Esercitazione 3
- Classificazione polveri (CEI EN 60079-10-2) e il documento di classificazione ATEX	
- Esempio di batterie di trazione
 - Classificazione polveri
 - Classificazione polveri – Esempi
 - Documento di classificazione ATEX
 - Documento di classificazione ATEX – Approfondimenti
 
 
- Conclusioni	
- Conclusioni
 
 - Test Finale	
- Partecipa al Test Finale
 
 
Crediti Formativi:
Il corso online in ELearning “Classificazione Luoghi con Pericolo di Esplosione ATEX” è valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP e RLS (solo se il CCNL applicato dall’azienda consente la formazione del RLS in ELearning). Inoltre, sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per Dirigenti, Preposti, Lavoratori, DL SPP, CSP/CSE e Formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Modalità di erogazione:
Asincrona con utilizzo di chat e forum
Aula virtuale:
I partecipanti al corso online “Classificazione Luoghi con Pericolo di Esplosione ATEX” possono interagire tra di loro in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online.
Sistema di verifica presenza:
L'effettiva presenza al computer durante il Corso Online in E-Learning di “Classificazione Luoghi con Pericolo di Esplosione ATEX” è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati e richiede un feedback del discente entro uno specifico termine di tempo per non dover visualizzare nuovamente il Modulo interessato.
Nomi del responsabile/coordinatore scientifico del corso, del mentor/tutor di contenuto, del tutor di processo, dello sviluppatore della piattaforma:
Responsabile/coordinatore scientifico del corso: Ing. Federico Maritan
Mentor/Tutor di contenuto: Ing. Federico Maritan
Tutor di Processo: Ing. Federico Maritan
Sviluppatore della piattaforma: Vega Formazione S.r.l.
Docenti:
Il docente del corso online in Elearning “Classificazione Luoghi con Pericolo di Esplosione ATEX (Aggiornamento RSPP e ASPP)” è l’Ing. Cesare Campello, esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, consulente e docente senior con pluriennale esperienza, in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 6/3/2013 relativo alla qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro.
Requisiti di sistema:
- PC, Mac o Tablet (Android o IOS) con un browser tra: Internet Explorer 11 o superiore / Firefox / Chrome / Safari
Modalità di iscrizione e profilazione:
A seguito dell'avvenuta iscrizione mediante compilazione dell'apposito form verranno inviate via mail all'indirizzo indicato all'atto dell'iscrizione le credenziali di accesso che verranno attivate a seguito dell'avvenuto pagamento.
Eventuali competenze e titoli di ingresso degli utenti al percorso formativo:
Non sono previsti requisiti particolari in possesso agli utenti per svolgere l'attività formativa in oggetto.
Modalità di tracciamento delle attività dell'intero percorso formativo:
Tutti i tempi di connessione degli utenti sono tracciati e descritti nel documento di avvenuta formazione inviato a seguito del superamento dell'attività formativa.
Tempo di fruizione del corso online:
Il corso è fruibile per 60 giorni dalla data di primo accesso e visualizzabile una sola volta. Allo scadere del termine indicato, l'eventuale stato di avanzamento della visualizzazione del corso non sarà memorizzato e il servizio non sarà più fruibile.
Durata del corso:
Il Corso Online in E-Learning “Classificazione Luoghi con Pericolo di Esplosione ATEX”, valido per l’aggiornamento RSPP e ASPP, ha una durata di 4 ore.
Verifica dell'apprendimento:
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.
Per proseguire è necessario visualizzare tutto il documento mediante la barra di scorrimento e quindi premere il pulsante "Accetto"